Prenota un appuntamento online Doctolib

Chi siamo

La nostra storia

Le origini dello Studio Associato RS a Brescia: un sogno nato tra i reparti

Lo Studio Associato RS, affonda le sue radici in un’idea che ormai diversi anni fa ha rappresentato il naturale punto di incontro della filosofia e delle intuizioni dei due fondatori, Gianluca Raineri e Fabio Stanga. Un gruppo di lavoro affiatato, la garanzia di prestazioni realmente qualitative, la profonda convinzione che l’autonomia professionale e l’emancipazione infermieristica fossero obiettivi perseguibili in un futuro non così lontano. Queste le aspettative che li hanno portati a dar vita a ciò che sembrava solo un sogno, solo la battuta di tutti giorni tra i letti del reparto: una realtà professionale in grado di erogare prestazioni di varia natura, mantenendo come comune denominatore la qualità e la professionalità, l’orgoglio di essere infermieri e l’amore per questa professione..

Lo Studio Infermieristico prende forma a Brescia: un progetto di qualità

Alla fine del 2009 si sviluppa in forma embrionale l’idea di uno Studio Infermieristico in grado di garantire un ampio ventaglio di servizi e prestazioni.
Forti dell’intima convinzione che nessun limite avrebbero dovuto porre al realizzabile, hanno investito i due anni seguenti nel progettare l’attività e nel tessere la rete di contatti che ha permesso loro di muovere i primi passi.
Finalmente, all’inizio del 2012, forti dell’intima convinzione che nessun limite avrebbero dovuto porre al realizzabile, inizia a prendere forma e vita quel sogno che per tanto tempo era rimasto nel cassetto: tra Aprile e Maggio si realizza il sodalizio tra lo Studio Infermieristico Gianluca Raineri e lo Studio Infermieristico Fabio Stanga.
Entrambi cresciuti tra le fila di un importante centro di Anestesia e Rianimazione Polifunzionale, ancora oggi ciò che li unisce è molto più che una semplice collaborazione: una condivisione di intenti, di progetti e di obiettivi che rappresenta la pietra miliare su cui edificare l’attività professionale.
I risultati attesi non tardano ad arrivare e a distanza di solo un anno, quanto seminato inizia a produrre ottimi frutti: un raccolto che supera francamente le aspettative sotto diversi punti di vista. I feedback degli interlocutori sono ottimi, la partnership solida, l’entusiasmo aumentato.
Il senso di solidità che si rende sempre più concreto, li porta finalmente a programmare quello che fin dall’inizio ha rappresentato il traguardo a cui ambire:

il 01 gennaio 2014 prende vita lo STUDIO ASSOCIATO INFERMIERISTICO RS di RAINERI G. e STANGA F., naturale risultato di un lavoro affiatato, di una filosofia della professione e dell’esercizio professionale che li ha portati a rendere i loro nomi sinonimi di serietà, trasparenza, professionalità.

Crescita, fiducia e nuove collaborazioni sanitarie

Gli anni seguenti sono caratterizzati da una costante crescita, offrendo , di conseguenza, nuove entusiasmanti possibilità.
Prima fra tutte è sicuramente l’attivazione di nuove partnership, che nel tempo hanno saputo estendere il loro valore anche a quel lato umano capace di dare concretezza a quanto, molto tempo fa, sostenne Aristotele: “Il tutto è maggiore della somma delle sue parti”.

Nuove prospettive di carriera nello Studio Infermieristico RS di Brescia

Il 2016 rappresenta un’altra tappa importante: lo Studio porta una, apparentemente, piccola variazione alla propria denominazione, modificandola in Studio Associato Infermieristico RS & Associati di Raineri G. e Stanga F. . Una scelta che testimonia il costante orientamento alla crescita e al cambiamento, anche attraverso la possibilità di un percorso di carriera concreto per i propri collaboratori e alle proprie collaboratrici.

Nuova sede e valorizzazione dei servizi sanitari

Durante il 2024 arriva il salto di qualità: lo Studio trasferisce la sede operativa di Rezzato all’interno degli spazi di Via Malta,12 a Brescia. La scelta di investire in ambienti più ampi e prestigiosi, nella zona “business” della città, descrive una volontà imprenditoriale che ambisce all’ampliamento della rete d’offerta che lo Studio è in grado di garantire. La nuova sede, che da gennaio 2025 diventerà sede unica dell’attività, vedrà prendere vita una rete d’offerta erogata in loco (caratteristica che rappresenta una assoluta novità, rispetto alla tradizione dello Studio) e orientata alla multidisciplinarietà: una palestra riabilitativa, una sala formazione e tre sale visita, permetteranno una ventaglio di servizi ampio e completo.

A Brescia nasce una nuova realtà multiprofessionale sanitaria

A gennaio 2025, lo Studio accoglie un ulteriore cambiamento e aprendosi alla multiprofessionalità, modifica il proprio nome in Studio Associato RS di Raineri G. e Stanga F.. Accompagna la nuova sede e il nuovo nome, il nuovo logo che ben rappresenta gli elementi fondanti dello Studio, conservando uno sguardo alla storia che ne ha caratterizzato la crescita.

I valori dello Studio: affidabilità sanitaria a Brescia

Oggi lo Studio Associato RS, conferma la propria presenza in tutti i contesti professionali che lo caratterizzano, all’insegna dell’affidabilità, della versatilità e della propositività che da sempre lo identificano.

“Quality oriented, solutions oriented, people oriented” è lo slogan che scelto per rappresentare al meglio la filosofia dello Studio e la ferma volontà di viverla tanto nei confronti di utenti e clienti, quanto nella gestione delle risorse umane che oggi rappresentano il vanto e la forza di questa attività.

Fondatori dello Studio

Mission

Assistere, Formare, Consigliare, Collaborare!

Vision

Fornire alla nostra utenza un'assistenza qualificata. Mantenere quanto piu' alto possibile il livello della formazione, sia essa rivolta al cittadino, al mondo del lavoro in genere o a professionisti sanitari. Mettere a disposizione le esperienze maturate per condividerle e trasmetterle a quanti ne abbiano necessita'. Implementare sempre nuove collaborazioni alla luce della costante evoluzione normativa e professionale.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Torna in alto